top of page

Cos'è l'Otorinolaringoiatria

43cafb9e7b30d871a03dd4458aefb36c.jpg

Otorinolaringoiatria è il termine che deriva direttamente dal greco ὠτορινολαρυγγολογία che sta appunto per studio di orecchio, naso e laringe, si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie del distretto testa-collo, ossia dell'orecchio (udito ed equilibrio), del naso (respirazione e apnee del sonno) e della gola (voce e deglutizione). Rientra nell'ambito nelle patologie otorinolaringoiatriche il trattamento medico e chirurgico delle patologie delle tonsille, della bocca, della lingua, delle ghiandole salivari, nonché il trattamento chirurgico della tiroide e dei tumori del distretto cervico/facciale.

La visita

La visita otorinolaringoiatrica è in grado di diagnosticare o escludere patologie che interessano il distretto cervico-facciale e può essere indicata alla comparsa dei sintomi più svariati; ipoacusia, acufeni o ronzii, senso di orecchio chiuso, vertigini, sensazione di sbandamento, incertezza posturale, dolore persistente alla gola, sensazione di corpo estraneo, abbassamento della voce e naso chiuso senza apparente motivo.

Contatti 

*Via Giuseppe Lunati, 85  00149 Roma 

*Via degli Aldobrandini, 3L/T 

00121 Ostia - tel. 06 5672610

Cell. 340 7503843

Mail: trenta.marina@gmail.com

Modulo inviato! Grazie

© 2020 dr.ssa Marina Trenta Webdesign Flavia Mascoli

bottom of page